Aperte le ISCRIZIONI alla classe prima a.s. 2023/2024
Scuola, da lunedì 9 gennaio al via le iscrizioni online per l’anno scolastico 2023/2024. Resteranno aperte fino al 30 gennaio, ecco come fare
Al via da lunedì 9 gennaio le iscrizioni online delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2023/2024. Si parte alle ore 8:00. Gli interessati potranno inoltrare la domanda per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale fino alle 20:00 del prossimo 30 gennaio. Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica. L’adesione alle iscrizioni online resta facoltativa per le scuole paritarie.
Per procedere sarà necessario avere un’identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Per conoscere le singole scuole e la loro offerta è possibile visitare il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per dare informazioni su ciascun istituto. Il MIM ha, inoltre, attivato una pagina dedicata alle iscrizioni online (https://www.istruzione.it/iscrizionionline/), con tutti i dettagli, i chiarimenti e pagine specifiche per guidare, passo dopo passo, gli utenti nelle varie fasi della procedura.
Il sito dedicato:
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Le pagine specifiche:
Come compilare e inoltrare
Come seguire l'iter della domanda
Si informa che i codici meccanografici da utilizzare per le iscrizioni sono i seguenti:
- MORC016019 - SEZIONE PROFESSIONALE (WEB COMMUNITY E SOCIO-SANITARIO)
- MOTD01601L - SEZIONE TECNICA (ECONOMICO TURISTICO)